Caffè, il prezzo è giusto? Secondo il rapporto annuale 2018 sulla Ristorazione di Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) la città in cui un espresso al bancone costa meno è Messina, la media è 0,75 euro, mentre le più care sono Bolzano e Modena, 1,11 euro. Milano si piazza nel mezzo con 1,01 euro. Troppo, poco, va bene così?
«Il prezzo non è assolutamente giusto: ormai il caffè fa parte del paniere e non possiamo aumentarlo di un centesimo perché, essendo un prodotto di massa, le persone sono troppo sensibili all’argomento» dichiara al Corriere della Sera Giuseppe Gissi, vicepresidente vicario Epam, associazione dei pubblici esercizi di Confcommercio. E prosegue: «In Europa costa in media 2,60 euro. A Milano negli ultimi dodici anni gli affitti in alcune zone sono anche triplicati, però il prezzo del caffè non si può toccare, è fermo da 15 anni».
Testi: C+C Cash & Carry. Tutti i diritti riservati. È vietato prelevare e riprodurre immagini e testi.
È permesso riprendere brevi citazioni, a condizione che sia indicata la fonte.