Anche le festività pasquali di quest’anno hanno decretato il successo degli agriturismi, indiscussi protagonista delle vacanze verdi.
In fattoria sono stati ospitati circa 500.000 ospiti (+10% rispetto al 2017), rileva Coldiretti, che hanno soggiornato nelle 22.000 strutture presenti in tutta Italia.
Di queste, oltre 10.000 svolgono attività di alloggio e ristorazione, altrettante vi affiancano la possibilità di fare sport come equitazione, escursionismo e mountain bike e sono circa 2.000 quelle che oltre a tutte queste opportunità offrono anche momenti di degustazione e corsi di cucina.
Come emerge dal portale AgrieTour, sono più di 11 milioni gli agrituristi all’anno e un’azienda su tre è al femminile. La durata media della vacanza, in occasione delle festività pasquali, è stata di 3-4 giorni, ma è sempre più diffuso anche il viaggio a breve raggio, da fare in giornata, per una scampagnata, la classica gita fuori porta di Pasquetta, o per visitare città d’arte.
Tra le maggiori attrattive delle vacanze in fattoria, oltre al fascino della campagna e al relax assicurato, l’enogastronomia, ossia la possibilità di gustare le specialità locali che gli agriturismi propongono agli ospiti e di acquistarle da portare a casa.
Testi: C+C Cash & Carry. Tutti i diritti riservati. È vietato prelevare e riprodurre immagini e testi. È permesso riprendere brevi citazioni, a condizione che sia indicata la fonte.