



L'insegna C+C
C+C è l’insegna nazionale del Gruppo Selex dedicata ai Cash & Carry. Una rete commerciale composta da 63 punti di vendita presenti in diverse regioni per una superficie complessiva di circa 200.000 mq.
Selex, che oltre ai C+C annovera altri 19 Cash & Carry contrassegnati da diverse insegne, è la seconda realtà distributiva in questo canale, con una quota di mercato del 19%.
La rivisitazione del formato ne ha aumentato la competitività assortimentale, soprattutto riferita al canale Horeca, in un quadro di crescita e di rinnovamente dei consumi fuori casa.
Buona parte del successo dei Cash & Carry C+C è determinata, oltre che dalla profondità dell'offerta e dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, anche dalla componente servizio che per le Imprese Selex rappresenta un fattore di primaria importanza. Punto di forza, in particolare, è l’assistenza nel punto di vendita da parte di personale preparato e specializzato, in grado di ascoltare, e di soddisfare, ogni richiesta.
Attivi dal lontano 1964, anno dopo anno i Cash & Carry C+C hanno sintonizzato la loro offerta sulle esigenze della variegata clientela professionale assicurando risposte puntuali e sempre aggiornate, a prezzi competitivi.
Il gruppo
I Cash & Carry C+C fanno capo a Selex Gruppo Commerciale (www.selexgc.it) terzo gruppo distributivo italiano, con una quota di mercato dell’11,9% (Fonte: IRI giugno 2019).
Una realtà associativa composta da 12 Imprese indipendenti del dettaglio e dell'ingrosso, riunite in una Centrale nazionale.
Il Gruppo è presente da nord a sud della Penisola con una rete commerciale di 2.334 punti di vendita e ha un organico di circa 31.000 addetti.
Oltre che con i marchi nazionali C+C, A&O e Famila, Selex opera con una pluralità di insegne regionali, molto radicate sul territorio.
Lo sviluppo e l'adeguamento costante della rete di vendita in funzione delle nuove esigenze di acquisto e di consumo sono i punti di forza delle Imprese Selex. Negli ultimi dieci anni, per realizzare nuove aperture e riammodernamenti dei punti di vendita esistenti, hanno infatti investito oltre 2,5 miliardi di euro.
Nel 2019 Selex ha registrato un fatturato di 11,15 miliardi, con una crescita del 4,2% rispetto al 2018. Quest’anno, grazie anche al corposto piani di aperture e ristrutturazioni, il fatturato previsto è di 11,6 miliardi (+ 4% rispetto al 2019).
Il Gruppo Selex fa parte della Centrale ESD Italia (www.esditalia.it), al primo posto tra le Centrali d'acquisto, a sua volta partner della Centrale EMD, protagonista in Europa (www.emd-ag.com).
La Missione e i Valori
La missione dei C+C Cash & Carry è di riuscire a soddisfare, con assortimenti e servizi mirati e qualificati, le esigenze dei clienti professionali (dettaglianti alimentari e operatori dell’Horeca), lavorando fianco a fianco e instaurando con loro un rapporto di fiducia e di reciproco scambio.
Non semplici fornitori, ma partner collaborativi per affrontare insieme le complessità del mercato.
L’estesa presenza sul territorio, forte di tanti anni di esperienza, fornisce un sostegno determinante al piccolo dettaglio specializzato, contribuendo a qualificarne l’offerta e a ridurne i costi di rifornimento e di gestione.
Sul versante dell’Horeca, di pari passo con l'evoluzione dei consumi fuori casa, la sfida dei C+C è di riuscire a interpretare efficacemente le esigenze di questo articolato universo, formato da alberghi, ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, pub, paninerie, locali di tendenza, wine bar, chioschi, discoteche, comunità e tanto altro ancora.
Clienti diversi che necessitano di risposte diverse e specifiche. Non a caso molti C+C nascono proprio con uno spiccato orientamento Horeca, in termini di reparti, assortimenti, prodotti e servizi.
"Professionisti al servizio della qualità”. Non solo una slogan, ma una vera e propria strategia per le Imprese del Gruppo Selex, condivisa ogni giorno da tutto la staff dei C+C e che, nella proposta di soluzioni e assortimenti focalizzati alle esigenze della clientela, trova la sua completa realizzazione.
Comunicati Stampa
Imprenditori italiani che uniscono le forze in un progetto strategico di lungo termine
Il Gruppo SELEX diventa il secondo attore della DMO italiana con una quota di mercato del 13.7%
Un nuovo ingresso nel terzo Gruppo della distribuzione moderna e un piano investimenti da 300 milioni di euro
La settima edizione del Bilancio Sociale di SELEX, online da oggi, testimonia i passi compiuti negli ultimi 18 mesi dal Gruppo, terzo player della Distribuzione Moderna Organizzata del Paese, per mantenere l’impegno preso dalla Centrale e dalle sue Imprese Socie nei confronti delle comunità e dei territori in cui operano.
Si è tenuta questa mattina l’Assemblea dei Soci di Selex Gruppo Commerciale, il terzo player della grande distribuzione del Paese.
Selex Gruppo Commerciale, da sempre partecipe e promotore di iniziative sociali a favore del benessere comune, si unisce ad Università Cattolica ALTIS per un progetto di educazione alimentare.
Le insegne di SELEX Gruppo Commerciale, raccolgono la proposta della Presidenza del Consiglio: sconto extra del 10% sui buoni spesa distribuiti dai Comuni
Il Gruppo dona 1 milione di euro per combattere l’epidemia
Il 2018 dovrebbe chiudersi con un fatturato di 10,95 miliardi (+4.3% vs AP)