Il menu: un contratto con il cliente

Creare una carta dei piatti non è solo una formalità, ma un elemento cruciale per comunicare il valore dell’offerta e costruire un rapporto di fiducia con i clienti. Servono tempo e cura

Per un ristoratore, il menu è molto più di una semplice lista di piatti. È il cuore della comunicazione, l'espressione dell'identità del locale e uno strumento di vendita che può determinarne il successo. Costruire un menu efficace richiede un mix di competenze enogastronomiche, di marketing e, soprattutto, una conoscenza approfondita delle normative legali.

Il menu è un vero e proprio contratto tra il ristoratore e il cliente. Quando un cliente ordina, ne accetta i termini, impegnandosi a pagare il prezzo di ciò che ha scelto. Per questo motivo, la trasparenza è un obbligo inderogabile.

Ogni elemento del menu deve essere chiaro, visibile e completo. Questo include:

  • Il nome di ogni piatto e degli ingredienti principali
  • Il prezzo di ogni singola voce
  • L'indicazione dei servizi offerti, come il coperto, e qualsiasi altra maggiorazione.

Queste informazioni permettono al cliente di fare una scelta consapevole, evitando spiacevoli sorprese al momento del conto.

Ignorare le regole può costare caro. Esiste infatti una normativa che risale al 1940 (il Regio decreto n. 635) che obbliga i ristoratori a esporre i prezzi in un luogo ben visibile, sia sul menu che all'interno del locale. Non farlo può comportare una multa. Questa regola si applica anche ai piatti del giorno e ai cosiddetti "fuori menu", per i quali è obbligatorio che il personale indichi a voce il prezzo di ogni piatto prima che il cliente ordini.

Un menu ben fatto non è solo conforme alle normative, ma è anche un potente strumento di marketing. Deve essere credibile e riflettere la filosofia del locale e dello chef.

Per approfondire l'argomento, è appena arrivato in libreria A cena con diritto di Alessandro Klum (Flaccovio Editore).

 

 

Testi: C+C Cash & Carry. Tutti i diritti riservati. È vietato prelevare e riprodurre immagini e testi.
È permesso riprendere brevi citazioni, a condizione che sia indicata la fonte.