È appena calato il sipario sulla 20esima edizione di PizzaUp, l’unico Simposio Tecnico Internazionale sulla Pizza Italiana, tenutosi a Ca’ Giustinian. L'evento ha riunito 120 professionisti del settore provenienti da tutta Italia per tre giornate di dibattiti e confronto, e ha permesso di esplorare i nuovi modi di intendere la pizza e l’evoluzione del ruolo del pizzaiolo nella filiera e nella società.
Elemento di spicco: l’introduzione dell’AIcon la presentazione di Mente Madre, web app sviluppata per raccogliere e connettere i temi emersi dal simposio, che ha evidenziato la necessità per i professionisti di integrare gli strumenti digitali nel lavoro quotidiano.
PizzaUp 2025, condotta da Paolo Vizzari, ha visto la partecipazione di protagonisti del panorama gastronomico, tra cui Massimo Donà, Valeria Margherita Mosca, Piergiorgio Parini, Luca Giannino, Corrado Assenza, Simone Padoan, Simon Press e Franco Pepe. Fra i temi dibattuti, la relazione tra scelte controcorrente e identità positiva del pizzaiolo, l’autenticità e la riscoperta delle cosiddette farine di sussistenza (ottenute da cereali diversi dal grano) come veicolo di creatività e memoria, il confronto tecnico e la sperimentazione su nuove idee di snack monoporzione. Infine, ampio spazio è stato dato alla visione della pizza come linguaggio universale, affrontando l’uso creativo di ingredienti dimenticati e nuove forme oltre i confini tradizionali, con storie di coraggio professionale a ispirare la comunità.
© 5 PizzaUp2025 PHCineFood_Upset Studios
Testi: C+C Cash & Carry. Tutti i diritti riservati. È vietato prelevare e riprodurre immagini e testi.
È permesso riprendere brevi citazioni, a condizione che sia indicata la fonte.

