Il legame dell'Italia con il riso è profondo, come dimostrano i dati sul consumo. Sebbene quello pro-capite si attesti a circa 5-6 kg all'anno (Fonte: Coldiretti), è nel settore extra-domestico che la sua rilevanza è in costante crescita. Secondo recenti analisi di mercato, la scelta del riso nella ristorazione è sempre più strategica. Per un ristorante, optare per un prodotto di eccellenza con caratteristiche organolettiche superiori si traduce in piatti dal sapore unico e riconoscibile.
Le diverse varietà di riso offrono specifiche peculiarità che permettono agli chef di dare libero sfogo alla loro creatività. Dalle varietà perfette per un risotto cremoso come l'Arborio e il Carnaroli, a quelle ideali per chicchi sgranati come il Parboiled, fino al riso integrale nero che aggiunge un tocco di colore e un sapore decisamente particolare. Ogni tipologia risponde a un'esigenza diversa. La linea professionale Su - disponibile in esclusiva nei C+C - in confezioni da 2 e 5 Kg, offre una gamma completa per soddisfare ogni esigenza in cucina.
Testi: C+C Cash & Carry. Tutti i diritti riservati. È vietato prelevare e riprodurre immagini e testi.
È permesso riprendere brevi citazioni, a condizione che sia indicata la fonte.