Single over 50: un nuovo business

Sempre più numerose le persone ancora giovani ed energiche che viaggiano da sole. Con buone disponibilità economiche, cercano esperienze e contatti innovativi, cultura e relax. Un'opportunità unica per il settore alberghiero

Il mercato dei viaggiatori single e over 50 è in forte crescita e rappresenta un'opportunità significativa per il settore alberghiero. Spinti dal desiderio di evasione e di nuove scoperte, questi viaggiatori non cercano solo una vacanza, ma un'autentica esperienza di rinascita e socializzazione.

Secondo l'ISTAT, in Italia il numero di persone single è in costante aumento, con una netta ascesa nella fascia over 50. Questa clientela, forte di una buona stabilità economica, un marcato desiderio di socialità e la disponibilità a investire in esperienze, sta diventando sempre più rilevante per il settore turistico. I tour operator specializzati in questo target hanno infatti registrato un aumento delle prenotazioni del 41% nell'ultimo anno.

Questi viaggiatori prediligono un mix bilanciato di cultura, relax e avventura, spesso lontano dai circuiti turistici più tradizionali. Il loro obiettivo primario è incontrare nuove persone e costruire legami genuini in un ambiente che favorisca l'interazione. Pur amando l'avventura, apprezzano servizi di alta qualità che garantiscano tranquillità e benessere. Le loro esigenze possono variare, quindi offerte personalizzate e attività dedicate rendono la loro esperienza ancora più memorabile.

Per capitalizzare al meglio la tendenza, è fondamentale adattare la tua offerta con strategie mirate:

  • Proporre attività che stimolino la socializzazione, come escursioni guidate nei dintorni o serate a tema.
  • Stringere partnership con operatori specializzati che già si rivolgono a questo target specifico. Offrire pacchetti congiunti può attrarre nuovi clienti e aumentare la tua visibilità.
  • Sottolineare la qualità delle camere, la presenza di servizi aggiuntivi come spa o aree relax, e un'accoglienza calorosa ma discreta.
  • Creare un'atmosfera che incoraggi la convivialità, magari attraverso spazi comuni ben progettati per l'incontro e lo scambio, che possono fare davvero la differenza.

 

 

Testi: C+C Cash & Carry. Tutti i diritti riservati. È vietato prelevare e riprodurre immagini e testi.
È permesso riprendere brevi citazioni, a condizione che sia indicata la fonte.