
In Italia cala il numero dei bar
06/02/2023Rispetto al 2012, se ne contano 15 mila in meno. E ogni anno sono almeno 10 mila le imprese che abbassano la saracinesca
Rispetto al 2012, se ne contano 15 mila in meno. E ogni anno sono almeno 10 mila le imprese che abbassano la saracinesca
Lo ha deciso la Commissione Europea, nonostante i pareri contrari di nove Paesi Ue. Via libera, quindi, alle avvertenze come quelle apportate sui pacchetti di sigarette per gli alcolici
Il concorso è l’occasione per i professionisti del settore che vogliono mettere in mostra capacità, fantasia e talento nel realizzare una semplice ricetta
Il 20 settembre riprende l’unico concorso internazionale dedicato alle professioniste dello shaker. Fra le tendenze, il ritorno del bitter
Con i rincari dell’energia, della materia prima e della torrefazione anche il costo della tazzina al bar è destinato ad aumentare
In Italia il caffè è un rito. Impossibile rinunciarvi o terminare un pasto senza l’espresso. Meglio ancora se premiato
Nonostante la fretta, al mattino i consumatori non rinunciano a bere qualcosa: vince il caffè, anche se non mancano tè, latte, succo di frutta e spremute
Il gap di genere nel mondo del lavoro si sta riducendo ma le discriminazioni sono ancora tante. Compreso il settore del caffè
Ricette d’autore, alta qualità delle materie prime e un pane assolutamente speciale. E il rito della pausa pranzo si trasforma in momento da intenditori