
“NON CI SONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI”
29/12/2023Una frase usata quando non si sa cosa dire sembra invece fatta apposta per definire il settore turistico che oggi in Italia brilla. E senza interruzioni di sorta

Una frase usata quando non si sa cosa dire sembra invece fatta apposta per definire il settore turistico che oggi in Italia brilla. E senza interruzioni di sorta

Non è un gelato né una granita e nemmeno un dolce classico. Il sorbetto, digestivo e rinfrescante, ha però una sua funzione quasi “strategica” all’interno di un...

Tutti gli italiani adorano la pizza e ne portano i consumi alle stelle, come spiega l’ultima ricerca di Coldiretti. Ma (quasi) tutti esigono che in menu sia indicata la provenienza degli...

Oltre alla creatività in cucina, ci sono altri aspetti che determinano il successo di un ristorante. Per gli aspiranti manager e imprenditori del settore arriva un master speciale

Si rinnova l’appuntamento con il premio gastronomico che incorona le eccellenze del food toscano. Quest’anno per la prima volta allarga i confini e arriva in Umbria

…con ai piedi un paio di sci, cantava Edoardo Vianello negli anni ’60. Oggi come ieri la montagna attira sempre più italiani e stranieri per le vacanze invernali

Tra i tanti alimenti che danno conforto e rassicurano troviamo la pasta. Piatto simbolo del Made in Italy per antonomasia molto apprezzato anche fuori dai nostri confini

L’arrivo delle feste rappresenta una grande opportunità per i locali che possono attirare nuovi clienti e consolidare il rapporto con gli habitué

La proposta dell’Europarlamento di dimezzare l’uso dei fitofarmaci metteva a serio rischio la dieta mediterranea. Balzato l’accordo, l’agricoltura italiana esulta