
La pinsa romana? Non chiamatela pizza
07/07/2021È una sorta di focaccia bassa e ovale, leggera e digeribile; ed è sufficiente un assaggio per rendersi conto delle differenze
È una sorta di focaccia bassa e ovale, leggera e digeribile; ed è sufficiente un assaggio per rendersi conto delle differenze
Alla riapertura anche degli spazi interni le pizzerie registrano il tutto esaurito. Sempre al top la margherita, seguita dalle versioni con verdure, meglio se di stagione. Ingrediente essenziale: la...
E non solo in pizzeria. Con il boom del delivery molti ristoranti hanno ampliato la propria offerta proponendo anche la pizza, ma preparata a dovere
La pizzeria 50 Kalò riparte con 16 posti a sedere all'esterno. E da metà maggio in Gran Bretagna si potrà tornare a servire ai tavoli anche all'interno del locale
Il VeraPizzaContest 2021 si è chiuso con numeri da record: 726 preparazioni proposte da 51 nazioni. Sul podio Agnieszka Eem, medaglia d’argento all’Italia
Cinque maestri e cinque modi di approcciarsi al consumo della pizza al di fuori dei locali. Obiettivo: mantenere elevati standard di qualità
Un tweet dopo l’altro e s’infuria la polemica sui social da una parte all’altra dell’oceano. La questione? Quella della pizza “americana”
Da una parte la start up modenese Dishcovery, dall’altra l’Associazione dei Pizzaioli. Obiettivo: aiutare gli imprenditori a muovere i primi passi verso il digitale
Il duplice lockdown ha mostrato un aumento del take away. Si compra per desiderio di consumare il prodotto, ma anche per sostegno a chi è in difficoltà.